Pianoforte
Top

Pianoforte

Instructor:
Categories:
£0

About this course

Premessa

Il corso di pianoforte è rivolto a bambini, ragazzi e adulti.

Il programma di studio è strutturato su diversi livelli, partendo da quello base fino ad arrivare al  livello più avanzato.

Per chi parte da zero, gli insegnanti offrono metodologie e strumenti differenti secondo l’età dello studente, volte a muovere i primi passi sulla tastiera in maniera efficacie e divertente!

Gli studenti che in poco tempo hanno acquisito una preparazione di medio livello possono scegliere di indirizzarsi verso il percorso che prediligono: dal CLASSICO al MODERNO (jazz, pop, rock), affiancando competenze teoriche (ritmi , accordi, sequenze armoniche, dinamiche…) a un approccio pratico che li porterà  a interpretare i grandi classici di Mozart e Beethoven, piuttosto che il moderno  Allevi e Einaudi, la hit del momento oppure potranno divertirsi con gli amici accompagnando alla tastiera i brani della band preferita.

 

Modalità e metodi

Si cercherà di incoraggiare l’autonomia dell’allievo nello studio. Nel corso della lezione l’insegnante verificherà il lavoro svolto a casa e guiderà l’allievo verso la tappa successiva del percorso. Quest’ultimo si articola in obiettivi di base quali:

  • apprendimento della corretta postura al pianoforte
  • corretta impostazione della mano
  • apprendimento dei diversi tipi di articolazione del dito (legato, staccato, portato)
  • acquisizione della tecnica delle scale, degli arpeggi, delle ottave, degli accordi
  • lettura dello spartito (notazione, dinamica, agogica, pedalizzazione)

 

 

Obiettivi e finalità

Il corso si prefigge di condurre l’allievo all’acquisizione di nozioni e competenze che gli permettano di attuare innanzitutto un ascolto consapevole del linguaggio musicale mettendolo in grado di riconoscerne e valutarne i parametri (altezza, intensità, timbro), di apprenderne le strutture (melodia, armonia, forma) e decodificarne i messaggi (portato storico, stilistico, emozionale); contemporaneamente gli fornisce gli strumenti per leggerne e interpretarne il veicolo simbolico ovvero la scrittura musicale, in una prospettiva di sempre maggiore e infine totale autonomia nella comprensione e traduzione del dato scritto.

L’apprendimento di una pratica strumentale, quale quella pianistica, dà all’allievo l’opportunità di acquisire una maggior consapevolezza di sé, dei propri limiti e delle proprie risorse (tanto sul piano fisico, quanto su quello emotivo), un metodo e una disciplina di studio, lo sviluppo della capacità di concentrazione e attenzione ma anche di espressione e socializzazione. Dà inoltre occasione di iniziare a esercitare su se stessi il giudizio critico costruttivo che è motore della crescita personale.

 

Insegnanti: Moreno Bartolacelli

Durata standard: 50 minuti.

Età: dai 4 anni in su.

Disponibili per: principianti, amatori, professionisti.

Sede: Sonus Sassuolo, Sonus Fiorano

CHIEDI INFO E ISCRIVITI SUBITO:

    La richiesta non comporta nessun tipo di impegno. Inviandola accetti di essere ricontattato via email per poterti fornire le informazioni da te richieste.

    TIPOLOGIE DI CORSI:

    Corsi Individuali

    lezioni da 50’ (o  a richiesta da 60’ minuti) con frequenza settimanale e possibilità di scegliere giorno, orario e insegnante.  Il percorso di studio è adatto ad ogni età e livello di preparazione e prevede una parte teorica ed una pratica.

    Corsi Collettivi o in Coppia

    lezioni da 50’ (o  a richiesta da 60’ minuti) con frequenza settimanale e possibilità di scegliere giorno, orario e insegnante. Il percorso di studio è adatto ad ogni età e livello di preparazione e prevede una parte teorica ed una pratica.