Top
a

Alessio Borghi

  /  Alessio Borghi

Alessio Borghi

Insegnante di Canto

Seminario di canto jazz presso “Berklee at Umbria Jazz Clinics” – Perugia, Luglio 2018

Biografia

Alessio Borghi è cantante, compositore, produttore, insegnante e musicista polistrumentista.

 

STUDI

Studia pianoforte classico per 9 anni con la M° Silvana Carnevali e successivamente per 3 anni pianoforte moderno con il M° Marco Dieci.

Dopo la maturità scientifica si diploma in clarinetto nel 2003 presso l’istituto musicale pareggiato O. Vecchi di Modena. Frequenta nello stesso anno un corso di alto perfezionamento a Bertinoro sotto la guida del M° Corrado Giuffredi.

Fra il 2009 e il 2016 studia canto con  la vocal coach Lorena Fontana e Piano Jazz con il M° Davide Fregni. Nel 2014 frequenta uno stage di Body percussion a Vicenza  e metodo Bapne con il maestro Javier Romero Naranjo. Nel 2015 consegue il primo livello orff schulwerk e frequenta a Zola Predosa prima il seminario “Dalcrorff” con gli insegnanti C. Paduano e M. Sanna, poi il seminario “Dal gesto suono alla body percussion tenuto dall’insegnante Stefano Baroni a Sassuolo.

Nel 2016 frequenta il seminario “musica a scuola tra canto, danza e strumenti” tenuto dall’insegnante Marcella Sanna a Zola Predosa. Nel 2019 frequenta a Carpi il seminario “Body music” con Stefano Baroni.

 

ESPERIENZE MUSICALI

Nel 2001 partecipa in qualità di pianista – tastierista – cantante alla registrazione al cd “Note di Natale” collaborando con Bermuda trio, Pierangelo Bertoli, M. Dieci.

Nel 2002 si aggiudica il 1 premio al concorso nazionale “L’artista di piano bar”di  Savona.

Dal 2004 ad oggi collabora in qualità di produttore e arrangiatore presso lo Studio Sistermoon di Reggio Emilia (sono diverse le produzioni pubblicate su etichetta D:Vision).

Nel 2006 Partecipa in qualità di clarinettista alla registrazione dell’Album “Tango per Gino” del fisarmonicista Claudio Ughetti.

Nel 2007 Partecipa a “Radio Bruno Estate” in qualità di Artista del gruppo HOUSFELLER presentando il Brano “Mama” nella serata di Bologna.

E’ autore del brano “Mama” , Sigla nel 2007 della trasmissione televisiva “Le IENE” di Mediaset.

Dal 2007 è Autore, Cantante e titolare del progetto discografico Borghi Bros.

Nel 2009: esce il singolo dei Borghi Bros “Le parole sono inutili” e successivamente “il silenzio ascolterò, che lo porta su numerosi palchi del Radio Bruno Estate come Mirandola, Reggio Emilia, Modena, Lido di Camaiore, Livorno. Nel 2010 partecipa alla trasmissione televisiva X FACTOR 4 in qualità di artista concorrente.

Nel 2011 esce  “incendio” , il primo album dei Borghi Bros, che lo porta sul palco di Enrico Ruggeri nel concerto a Castellarano del 18 giugno e ospite della trasmissione Saturday night live di Mediaset per la presentazione del singolo incendio. Ha partecipato in qualità di arrangiatore, autore e artista dell’album Gente di Piazza Piccola

E’ costante l’attività live con il gruppo Borghi Bros in tutta Italia:

Capannina (Forte dei Marmi), Peter Pan (Riccione), Giostrà (Bologna), The Beach (Milano), Il Coloniale (Cremona), Tortuga (Riccione) Teatro Centrale (Roma) sono alcuni dei locali in cui i Borghi Bros hanno tenuto o terranno concerti fra il 2011 e il 2019.

 

DIDATTICA:

Dal 2004 al 2015 è stato ideatore e curatore del progetto musicale per scuole superiori  “Come nasce una canzone”  presso l’istituto I.P.S.S.C.T. “Elsa Morante” di Sassuolo. Dal 2005 ad oggi realizza, coordina e conduce laboratori musicali di didattica musicale rivolti ai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia presso istituti scolastici statali e privati. Dal 2007 ad oggi ha gestito progetti per la diffusione musicale in più di 30 scuole pubbliche e private Dal 2008 è insegnante di musica presso l’istituto San Giuseppe di Sassuolo e svolge annualmente lezioni frontali a 700 allievi  divisi in 4 scuole primarie.

Nel 2011 fonda a Sassuolo, insieme al socio Moreno Bartolacelli, i corsi di musica B&B music che contano in quell’anno più di 100 iscritti alle discipline di canto, chitarra, pianoforte, basso, batteria.

Dal 2016 ad oggi è co-direttore e insegnante di Canto di Sonus Academy Sassuolo e Fiorano, realtà didattica che conta più di 250 iscritti.

 

 

Premi e riconoscimenti in qualità di insegnante:

 

– anno 2007 Matelica (MC) primo premio assoluto concorso Nazionale MUSICA NELLA SCUOLA l’Istituto Professionale di Stato Elsa Morante “Sassuolo (MO)”

– anno 2008 Treia (MC) primo premio ex aequo concorso Nazionale MUSICA NELLA SCUOLA l’Istituto Professionale di Stato Elsa Morante “Sassuolo (MO)”

– anno 2009 Senigallia (AN) primo premio assoluto concorso Nazionale MUSICA PER UN MANIFESTO l’Istituto Professionale di Stato Elsa Morante “Sassuolo (MO)”

– anno 2010 San Remo (IM) primo premio cat. scuole superiori concorso Nazionale GEF l’Istituto Professionale di Stato Elsa Morante “Sassuolo (MO)”

Ruolo

Insegnante di canto