Top
a

Luca Saltini

  /  Luca Saltini

Luca Saltini

Insegnante di Pianoforte

Attualmente è direttore musicale e artistico della corale “Gioacchino Rossini” di Modena, collabora con il Laboratorio Lirico Europeo di Milano ed è docente di pianoforte presso la “Sonus Academy” di Sassuolo.

Biografia

Luca Saltini, si è diplomato in pianoforte con il massimo dei voti e la lode, perfezionandosi all’Ecole Normale de Musique de Paris, poi con  Ivan Drenikov, Isacco Rinaldi ed infine con il “Trio di Trieste” a Duino e  presso L’Accademia Chigiana di Siena, con il conferimento del Diploma d’Onore.

Ha partecipato a vari concorsi Nazionali ed Internazionali ottenendo sempre il primo premio: Città di Stresa, Città di Roma), Città di Albenga, Santa Maria a Vico, Concorso Czerny, San Bartolomeo a Mare, A.M.A. Calabria, Città di Tortona, Pinerolo città della Cavalleria , G.B.Viotti” di Vercelli, Selezione Nazionale della Gioventù Musicale d’Italia.

Ha suonato presso importanti stagioni concertistiche ed ha effettuato varie tournèe all’estero (Musikhalle di Amburgo, Wolfsburg, Kiel, Colonia, Museo Chopin di Varsavia, Cracovia, Fiume, Pirano, Klagenfurt nonché Nigeria).

E’ stato assistente ai corsi di flauto con R.de Riede, R.Fabbriciani, M.Marasco, accompagnatore ai corsi di canto di Mirella Freni al CUBEC di Modena per sei anni , maestro collaboratore dal 1994 al 2007presso  il Teatro Comunale di Modena nonché membro di giuria al Concorso Internazionale Città di Vignola  tenuto a battesimo da Mirella Freni e al Concorso Giorgio e Aurora Giovannini  di Reggio Emilia.

Ha studiato direzione d’orchestra col M° Fabrizio Dorsi e ha diretto orchestre quali Accademia Musicale Umbra, Nuova Cameristica di Milano, Filarmonica Andreoli  di Mirandola, Filarmonica di Ploiesti Romania, Filarmonica Città di Carpi, , l’orchestra Jupiter di Mirandola, l’orchestra Campiani di Mantova, l’orchestra G. Verdi di Parma , gli archi dell’Accademia Virgiliana di Mantova, l’orchestra “Terre Verdiane”. Banda cittadina Ferri di Modena

Ha collaborato alla stesura di un libro sul compositore vignolese Luigi Gazzotti ed ha inciso in anteprima mondiale per la casa discografica TACTUS di Bologna, arie da camera inedite per voce e pianoforte.

E’ stato direttore ospite dell’ orchestra “Bruno Maderna” a luglio 2019 al premio C. A. Cappelli a Rocca S. Casciano (Forlì), dove ha diretto i migliori allievi della famosa soprano Raina Kabaivanska.

Attualmente è direttore musicale e artistico della corale “Gioacchino Rossini” di Modena, collabora con il Laboratorio Lirico Europeo di Milano ed è docente di pianoforte presso la “Sonus Academy” di Sassuolo.

Ruolo

Insegnante di pianoforte